Il comitato civico Terme di Acireale, riunitosi il 7 giugno, ha deliberato a maggioranza l’adesione al Forum permanente sulle Terme di Acireale promosso dal Lions Club ed aperto a movimenti, associazioni, comitati che, con il sodalizio acese, intendono condividere occasioni di confronto e dibattito sul futuro del termalismo nella città. Il comitato civico Terme di Acireale, costituitosi il 29 dicembre 2010, è nato “dalla constatazione del grave stato in cui versano le Terme di Acireale, per comprenderne le ragioni del declino e per contrastarlo, per promuovere il rilancio delle Terme e del termalismo nella Città di Acireale, elemento caratterizzante e identitario di questa città e del suo territorio”, come si legge nel documento fondativo. In questi mesi, il comitato ha promosso diverse iniziative di sensibilizzazione sul tema, è stato ricevuto il 7 aprile dalla II Commissione Bilancio all’Assemblea Regionale Sicilia (clicca qui per il verbale della seduta), ha partecipato al convegno del Lions del 9 aprile u.s. (ove sono intervenuti la prof.ssa Rosa Grillo e il dottor Salvatore La Rosa) e, recentemente, si è fatto promotore di interessanti interlocuzioni politiche con la rappresentanza provinciale dell’UDC e con il gruppo parlamentare del PD all’ARS (che ad Acireale terrà un convegno regionale il prossimo 11 giugno) al fine di conoscerne i programmi politici sul futuro del termalismo in Sicilia.