Feed RSS

Rinnovata attenzione alle Terme nel passaggio di consegne tra Salvatore Leonardi e Citty Grasso Maugeri al Lions Club di Acireale


Domenica 19 giugno 2011. Si è svolta ieri sera, al parco della Certosa dei Cavalieri, la cerimonia del passaggio di consegne tra il presidente uscente Salvatore Leonardi (anno sociale 2010-2011) e il nuovo entrante Citty Grasso Maugeri (anno sociale 2011-2012), di cui la stampa quotidiana ha ieri dato notizia (CT1806-CP02-48 (passaggio consegne)). Le Terme rimangono ancora al centro dell’attenzione dei programmi e delle iniziative del sodalizio nei confronti della città e dell’intero territorio. Citty Grasso Maugeri, nel subentrare al presidente Salvatore Leonardi, ha rinnovato l’impegno del Lions alla questione e alla vicenda delle Terme, fondamentale anche per il rilancio turistico del comprensorio. Da parte sua, Salvatore Leonardi, nel discorso riepilogativo delle tante iniziative portate avanti brillantemente nell’anno sociale che si chiuderà il 30 giugno p.v., ha menzionato i due momenti – il convegno su scenari di sviluppo e percorsi di riposizionamento (del 9 aprile scorso) e il Forum permanente sulle Terme (insediato il 1 giugno) – che testimoniano il forte interesse dei Lions a coinvolgere, in modo inclusivo, la società civile nelle decisioni che riguardano il futuro dello stabilimento termale di Acireale. Lo confermano le tredici adesioni finora formalmente pervenute al Forum, l’ultima in ordinedi tempo quella dei commercialisti acesi. In particolare, il dott. Leonardi non ha mancato di rilevare come, proprio per l’iniziativa del Forum, un importante ruolo divulgativo delle informazioni continua ad essere svolto sia dal sito Internet (ad oggi sono 2.696 gli accessi, conteggiati dal 23 marzo scorso) che dalla pagina Facebook, finora visualizzata ben 8.114 volte (in appena una settimana dalla sua pubblicazione sul social network). E la portata innovativa del dialogo che il Lions è riuscito a stabilire con la società civile, in occasione della vicenda delle Terme, è stata richiamata ieri mattina al convegno “Dall’associazionismo alla società civile. Dal confronto alle proposte” organizzato dalle principali associazioni di servizio (Rotary, Lions, Fidapa, Kiwanis, Soroptimist e Inner Wheel), dall’Ordine Equestre S.Sepolcro di Gerusalemme e dalla Compagnia delle Opere. Un esempio di “buona prassi” che può essere imitato dai club services per aprirsi ancora di più alla società civile.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: