Feed RSS

Terme di Acireale, a quando il riavvio dei servizi?


La foto pubblicata nei mesi scorsi da L’Eco delle Aci

Lo scorso 3 dicembre, come comunicato dal nostro sito, la Presidenza della Regione Siciliana, per conto dei due liquidatori Margherita Ferro e Michele Battaglia, diramava il seguente comunicato stampa ufficiale.

“L’ufficio del collegio dei liquidatori delle Terme di Acireale spa comunica che si sono conclusi gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti sulle strutture del complesso di Santa Caterina. Da lunedi’ 5 saranno avviati i collaudi delle varie opere compiute la cui durata e’ stimata in quindici giorni. Immediatamente dopo si avviera’ la fase di ripristino dei servizi attualmente sospesi e delle prestazioni Termali convenzionate con il SSN […]”. Clicca qui per la lettura integrale del comunicato.

Sono abbondantemente trascorsi i quindici giorni previsti, ma dall’Ufficio Stampa della Presidenza della Regione non è stato finora diramato alcun comunicato ufficiale sul riavvio dei servizi attualmente sospesi alle Terme di Acireale. Non ci risulta inoltre che i due liquidatori abbiano dato una qualche comunicazione al riguardo.

Va ricordato che, in attesa dell’approvazione e della pubblicazione di un bilancio intermedio di liquidazione dal quale si possano evincere i criteri contabili di valorizzazione delle poste in bilancio, i due liquidatori, conformemente a quanto approvato dalla Assemblea dei Soci, e dunque al cospetto del socio Regione Siciliana, hanno ricevuto esplicito mandato di favorire la continuità dell’attività aziendale, compatibilmente a tutti i vincoli derivanti dalla liquidazione stessa, al fine di non recare danno al territorio e alla collettività.

Si legge infatti nel bilancio al 31.12.2010: Il bilancio al 31/12/2010 […] è stato redatto secondo criteri di continuità in considerazione sia del disposto della L.R. 11/2010, rivolta ad assicurare le prospettive di sviluppo del polo turistico termale di Acireale, nonchè della deliberazione della suddetta assemblea dei soci, conclusasi il 29 marzo 2011, che ha, tra l’altro, autorizzato i Liquidatori a proseguire, per quanto possibile, l’attività termale per evitare il manifestarsi di criticità a svantaggio del territorio nel quale gravitano le attività sociali”.

Ricordiamo, infine, che il bilancio al 31.12.2010 si è chiuso con una perdita di esercizio di € 2.331.060. Non sono ancora noti i risultati dell’esercizio 2011, poichè il bilancio sarà approvato entro 120, al massimo, 18o giorni dalla chiusura dell’anno sociale, come prevede lo Statuto. In condizioni di coeteris paribus, la perdita al 31.12.2011 potrebbe essere ancor più consistente, tenuto conto che per lungo tempo non sono stati conseguiti ricavi da prestazioni, poichè è stata sospesa l’erogazione dei servizi e si è ancora in attesa, per l’appunto, di conoscere quando saranno riavviati i servizi termali e le prestazioni convenzionate con il SSN.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: