tratto dal blog di Antonio Riolo, Presidente della VI Commissione consiliare permanente della città di Acireale
Le Terme quale volano possibile di sviluppo economico: incontro audizione tra la Commissione Sviluppo Economico e il Forum Permanente sulle Terme di Acireale.
1 giugno 2012
Oggi, presso il Palazzo di Città di Acireale, ho presieduto la 6^ Commissione Consiliare Permanente con delega alla Sviluppo Economico, la quale ha incontrato i rappresentanti del Forum Permanente sulle Terme di Acireale: i due Coordinatori Prof. Rosario Faraci e Dott. Mario Scandura e il Presidente del Lions Club AcirealeCitty Maugeri Grasso. L’incontro/audizione con o.d.g. “Le Terme di Acireale quale volano possibile di sviluppo economico” – organizzato in occasione dell’anniversario della costituzione del Forum – ha visto anche la partecipazione del Vice-Sindaco con delega alla Sviluppo Economico Mario Pavone e del Presidente del Consiglio ComunaleToruccio Di Maria.
Il Forum, producendo alcuni documenti relativi alle interlocuzioni già intercorse con l’amministrazione regionale e con il Consiglio comunale di Acireale, ha fornito un esaustivo quadro sullo stato dell’arte delle due procedure in corso, le liquidazioni delle Terme di Acireale SpA e dell’Azienda Autonoma delle Terme di Acireale, e della procedura annunciata di privatizzazione della gestione degli stabilimenti. Sono state fornite puntuali indicazioni sulle condizioni economiche, finanziarie e patrimoniali della società di gestione attualmente in liquidazione. Il lavoro del Forum, vivamente apprezzato dalla 6^ Commissione Consiliare Permanente, è il risultato di un’intensa attività di studi e ricerche, ampiamente documentata nel sitowww.termediacireale.it
Chiara ed unanime la volontà dei presenti ad intraprendere tutte le azioni possibili atte a far sì che le Terme di Acireale tornino al più presto ad essere una delle principali fonti del rilancio socio-economico, occupazionale e turistico della Città.
A tal fine – sentito il Forum – la Commissione Sviluppo Economico, nell’ambito delle proprie competenze, ha individuato alcuni punti in base ai quali redigere un documento che sia apripista, e fin da subito, per far si che l’attenzione sulle Terme di Acireale S.p.A. sia massima e concentrata sui seguenti aspetti, evidenziati dallo stesso Forum:
1) rinnovare all’Amministrazione Regionale la richiesta di un tavolo tecnico permanente di confronto Comune di Acireale – Regione Siciliana;
2) invitare l’Amministrazione Comunale ad interagire sia con l’advisor Sviluppo Italia Sicilia, al fine di conoscere lo stato della procedura, sia con i liquidatori delle Terme di Acireale Spa al fine di acquisire informazioni sullo stato della liquidazione;
3) sentito il settore Urbanistica, proporre al Consiglio Comunale un approfondimento sui vincoli di destinazione d’uso dell’area termale nell’ambito della programmazione urbanistica cittadina;
4) proporre all’Amministrazione Comunale la istituzione di una Fondazione o il sostegno diretto ad un progetto culturale finalizzato ad ospitare, possibilmente nell’ambito del Palazzo destinato alla sede della Fondazione del Carnevale e del Distretto turistico Mare dell’Etna, una collezione sulla “memoria storica” delle Terme di Acireale, costituita da opere storiche, artistiche, culturali, letterarie, fotografiche, musicali, cinematografiche, etc. attualmente dislocate in diversi siti pubblici e privati nella città.
A tal proposito, ha dichiarato alla stampa: Il comparto termale rappresenta un possibile volano di sviluppo che può e deve contribuire al rilancio socio-economico di Acireale: Terme funzionanti significano attività economica, turismo e servizi, ricchezza e nuova occupazione. Grazie alla chiarezza del lavoro svolto dal Forum in questo suo primo anno di attività, abbiamo elaborato quattro proposte che la Commissione Sviluppo Economico inoltrerà prontamente all’Amministrazione Comunale con l’invito di sollecitare al più presto un incontro a Palermo con gli uffici competenti della Regione Siciliana per conoscere le modalità e i contenuti delle due procedure di liquidazione e privatizzazione. Raccogliendo le sollecitazioni del Forum, il Presidente Antonio Riolo ritiene fondamentale il diritto-dovere della intera città di Acireale di contribuire fattivamente al rilancio delle Terme
Dichiarazione del Forum Permanente sulle Terme di Acireale: Nel ringraziare la 6^ Commissione Consiliare Permanente per la sensibilità e la disponibilità manifestate nel favorire un incontro audizione, il Forum permanente sulle Terme di Acireale, compiaciuto per la ripresa del dialogo con il Consiglio e l’Amministrazione comunali, ha auspicato che sulla vicenda del termalismo la città intera, attraverso i suoi rappresentanti istituzionali e le forze della società civile, possa esercitare pienamente il diritto-dovere di preservare, valorizzare e rilanciare uno dei beni più preziosi del suo inestimabile patrimonio culturale, sanitario e turistico, volano di sviluppo dell’economia del territorio.