Feed RSS

La tabella H approvata dalla Regione salva i lavoratori stagionali delle Terme di Sciacca

Inserito il

Gli articoli pubblicati dal Corriere di Sciacca oggi 1 maggio 2013

SCIACCA – ECONOMIA
TERME, SALVATI GLI STAGIONALI ORA SI PENSI DAVVERO ALLA VALORIZZAZIONE DELLA STRUTTURA

01/05/2013 09.32

L’alba porta con se non solo l’aspetto magnifico della Creazione, ma anche la ciambella di salvataggio per i lavoratori stagionali. Non c’è più il rischio di lasciare famiglie senza lavoro, nè la possibilità che l’Hotel delle Terme possa svolgere l’attività con risorse assai ridotte.

La classe politica ha finalmente dimostrato che quando vuole sa operare per il bene collettivo. Esprimiamo soddisfazione per l’emendamento approvato all’ARS che consente la deroga alle “Terme di Sciacca spa” per l’assunzione dei lavoratori stagionali.
Grazie a tale norma si riuscirà a garantire il lavoro a tante famiglie, la continuità dell’attività delle Terme, di tutte le strutture annesse e soprattutto si eviterà il pericolo derivante da una eventuale chiusura del Grand Hotel delle Terme con il conseguente deprezzamento dell’Azienda avviata verso un processo di privatizzazione”, scrivono in una nota ils enatore Giuseppe Marinello, il presidente del Consiglio comunale Calogero Filippo Bono e il coordinatore cittadino Alfonso Fiorica.

Un lavoro serrato ha svolto il deputato saccense di Movimento 5 Stelle, Matteo Mangiacavallo che, come è nel suo stile, ha seguito la vicenda da vicino e costantemente, senza fare rumore, ma operando con efficacia.

Hanno profuso il loro impegno all’approvazione dell’emendamento i deputati regionali Enzo Fontana e Lillo Firetto.

Ma la vicenda non è finita qui. Adesso la classe politica deve lavorare sodo per concludere il processo di affidamento a terzi della gestione delle strutture termali. Deve intervenire a testa bassa affinchè si eviti il pericolo di una gestione affidata con “trucchetti” e “cavilli” che ha portato alla Regione una sola offerta.

La valorizzazione delle strutture termali e il loro sviluppo non possono essere frutto di superficialità o di una cultura burocratica regionale che tanto danno ha recato alle partecipate regionali. La classe politica dimostri, ora, lungimiranza e vero interesse per lo sviluppo del territorio e per la risorsa termale che il mondo ci invidia.

Vorremmo capire chi ha presentato l’offerta, che consistenza ha il manifestante dell’interesse, che esperienza ha, che caratura internazionale ha. Se si tratta di basso cabotaggio, allora è meglio che si blocchi tutto, affinchè il rimedio non sia peggio del male.

SCIACCA – POLITICA
BELLANCA: “IL SALVA STAGIONALI DELLE TERME E’ STATA UN’AZIONE CORALE”

01/05/2013 11.38

“L’emendamento “salva stagionali Terme” è il risultato di un’azione corale della politica, non serve intestarsi meriti”. Lo afferma il consigliere comunale Filippo Bellanca che aggiunge: “Tutti abbiamo contribuito, primo fra tutti il deputato regionale Matteo Mangiacavallo, ma non serve autocelebrarsi. Io stesso, come il sindaco e le cariche istituzionali cittadine, sono stato a Palermo ed ho incontrato i riferimenti regionali politici e dirigenziali, credo sia stato fatto un buon lavoro e dobbiamo essere orgogliosi di avere dato a nostri concittadini la sicurezza economica pur nel contesto di un lavoro precario ed a termine. Ora la politica è chiamata a ben più difficile compito, quello di rilanciare le Terme. Continuiamo a lavorare uniti, solo così si possono risolvere i problemi in un momento molto difficile”

SCIACCA – POLITICA
TERME, FABRIZiO DI PAOLA: ” BENE EMENDAMENTO, MA ADESSO GUARDIAMO OLTRE”

01/05/2013 12.22

 “Abbiamo raggiunto un importante traguardo intermedio”. Il sindaco Fabrizio Di Paola esprime vivo compiacimento per l’approvazione dell’emendamento nel bilancio della Regione Siciliana che consente l’assunzione dei lavoratori stagionali delle Terme di Sciacca per i quali, nelle scorse settimane, aveva avuto degli incontri a Palermo, all’Assessorato regionale all’Economia, unitamente all’amministratore delle Terme Carlo Turriciano e al presidente del Consiglio comunale Calogero Bono.

“E’ una norma – dice il sindaco Di Paola – che permette di salvare questa stagione e le stagioni future, prima che si dia concretezza al processo di valorizzazione e che garantisce la continuità funzionale al Grand Hotel delle Terme e agli stabilimenti, nonché la continuità lavorativa a tante professionalità che da anni, pur in maniera stagionale, operano al servizio delle strutture”. “Un ringraziamento – prosegue il sindaco – va a tutti i parlamentari del territorio che si sono attivati e battuti per l’approvazione dell’emendamento tra cui il deputato saccense Matteo Mangiacavallo. Desidero tuttavia esprimere un particolare senso di gratitudine all’On.le Enzo Fontana che mi ha tenuto costantemente informato nel corso dei lavori parlamentari, per il suo qualificato ed esperiente impegno nell’interesse dei lavoratori e della città di Sciacca”.

“E’ adesso al processo di valorizzazione che dobbiamo puntare. Nei prossimi giorni, – conclude il sindaco Fabrizio Di Paola – riprenderò i contatti con il presidente della Regione Crocetta e con l’assessore all’Economia Bianchi per riavviare il ragionamento di carattere generale che riguarda proprio la futura gestione del patrimonio termale di Sciacca. Dobbiamo, infatti, concentrare tutte le energie sul traguardo finale: la piena valorizzazione delle terme”.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: