Feed RSS

Sciacca, i quattro interrogativi del PDL sulle Terme

Inserito il

dal sito del Corriere di Sciacca

SCIACCA – POLITICA
TERME: I 4 INTERROGATIVI DEL PDL

26/07/2013 10.24

Il Pdl non molla sulle Terme e con una nota firmata dal coordinatore cittadino Alfonso Fiorica e dal capogruppo consiliare Gaetano Cognata lancia strali contro la Regione.

Questi alcuni degli interrogativi posti dal Pdl:

  • Come mai la Regione una volta approvato il bando di gara per l’affidamento della gestione del patrimonio immobiliare della Terme di Sciacca S.p.A. non ha provveduto a pubblicarlo in maniera integrale sulla gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, sulla GURI e sulla Gazzetta Europea, o comunque in lingua inglese, considerata la sua valenza?
  • Non appare contradittorio che da un lato il liquidatore della Terme di Sciacca Spa sia stato autorizzato a proseguire nella attività turistica-alberghiera, senza mezzi e sostanze, e dall’altro si sia proceduto a pubblicare “per pochi intimi” l’avviso di manifestazione di interesse per l’affidamento della gestione delle nostre. Terme a soggetti privati?
  • Come mai nonostante sia stata presentata alla scadenza una sola offerta parziale non accettata, non si è provveduto a ripubblicarlo in maniera celere e più adeguata?
  • Perchè si sta perdendo tutto questo tempo che incide negativamente sul ns. prezioso patrimonio Termale che, ovviamente, si sta disgregando?

“Mentre da un lato si procede a rilento nella procedura di evidenza pubblica di affidamento in gestione a privati, l’attuale liquidatore si trova costretto “a navigare a vista” per tamponare le emergenze che ogni giorno si profilano senza poter fare alcuna programmazione aziendale, e nella impossibilità oggettiva di porre in essere atti idonei a salvaguardare il nostro patrimonio termale, che necessita di consistenti interventi strutturali”, affermano i due esponenti politici.

Facendo da sponda all’interrogazione parlamentare presentata da senatore Giuseppe Marinello i due concludono: “auspichiamo che il Governo nazionale, per quanto di competenza, intervenga tempestivamente presso il Governo Regionale al fine di chiarire diversi aspetti della vicenda, adottando anche i provvedimenti che riterrà utili ed opportuni al fine di salvaguardare il  patrimonio termale”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: