Gli articoli apparsi sul Corriere di Sciacca
SCIACCA – CRONACA TERME, L’ALTRASCIACCA: “IL SILENZIO DELLE ISTITUZIONI. LA STANCHERIS CI HA PRESO IN GIRO” |
18/11/2013 09.50 Continua il silenzio sulle Terme di Sciacca. Un silenzio che “imbarazza” l’Associazione l’AltraSciacca (e noi con loro). Un silenzio che ha contagiato anche le Istituzioni. “Il nostro ultimo intervento risale allo scorso 8 luglio- scrive l’AltraSciacca-, e la nostra colpa è stata di esserci fidati delle parole dell’Assessore regionale al Turismo, Michela Stancheris, che in visita a Sciacca due mesi fa, garantì tempi celeri per la stesura di un nuovo bando per la manifestazione d’interesse da parte di privati”. L’AltraSciacca ricorda che la Stancheris “ci rassicurò pure sulla particolare chiarezza e trasparenza di tale bando e sulla sua certa diffusione internazionale per dare alla Sicilia l’immagine di credibilità che merita. E noi abbiamo avuto fiducia in una persona delle Istituzioni che è giovane, fresca di nomina e motivata”. Il tempo trascorre, però, inesorabilmente e oggi l’AltraSciacca prende atto “di essere stati raggirati per l’ennesima volta relativamente a una risorsa importantissima per la nostra città e alla fiducia subentra indignazione e rabbia per una situazione che non si riesce assolutamente a sbloccare”. Il sodalizio saccense inoltre fa il paragone con le Terme Acqua Pia di Montevago, che “non solo funzionano ma riescono a fatturare 4 volte tanto le nostre, ovvero 6 milioni di euro”. E conclude con un punto di domanda: “E’ evidente che, in attesa delle decisioni in merito al bando e alla proprietà, promuovere le attività termali è assolutamente necessario per il rilancio di immagine delle nostre Terme, ma anche per reperire risorse finanziarie per la manutenzione o le migliorie necessarie per la valorizzazione dell’esistente. Perché non si fa? Perché si sceglie la strada del continuo degrado e dell’abbandono di risorse che, in quanto tali, possono solo contribuire positivamente allo sviluppo e al benessere delle nostre città e della nostra terra?” |
SCIACCA – CRONACA DI PAOLA: “RILANCIO TERME UNA PRIORITA’ “ |
18/11/2013 12.27 “Il rilancio delle Terme di Sciacca è una delle priorità della mia Amministrazione. Continuo a sollecitare il Governo regionale in ogni occasione. Anche oggi. Nessuno si è rassegnato”. È quanto dichiara il sindaco Fabrizio Di Paola intervenendo sulla questione della privatizzazione delle Terme di Sciacca ripresa da sindacati e associazioni. “E’ da un anno e mezzo – dichiara il sindaco Fabrizio Di Paola – che sono in pressing sul governo regionale. Ho parlato numerose volte col presidente della Regione Rosario Crocetta e con vari assessori della sua Giunta. Ho parlato l’ultima volta col presidente Crocetta a Bruxelles, lo scorso 23 ottobre, in occasione della sottoscrizione del Patto dei Sindaci. Mi ha annunciato delle iniziative. Mi ha assicurato che avrebbe indetto a breve un incontro. Attendo di essere convocato. Ma non mi rassegno e non sto con le mani in mano. Continuo la mia attività di sollecitazione”. Proprio nella mattinata di oggi, il sindaco Fabrizio Di Paola ha fatto partire una nota all’indirizzo dell’assessore regionale all’Agricoltura Dario Cartabellotta e dell’assessore all’Economia Luca Bianchi. Nella nota il sindaco Di Paola ha chiesto una migliore sistemazione degli Uffici della Soat di Sciacca per rafforzare il rapporto di collaborazione istituzionale e avviare nuove sinergie per lo sviluppo del territorio che vedano coinvolte anche le Terme di Sciacca. In tale contesto, il sindaco Di Paola ha colto l’occasione “per invitare l’assessore all’Economia a riprendere il ragionamento sul processo di privatizzazione delle Terme di Sciacca e a convocare l’Amministrazione comunale di Sciacca a Palermo per il più volte richiesto incontro tecnico”. “Il rilancio del termalismo – ha scritto nella lettera il sindaco – è una chiave di volta e di svolta nelle politiche di sviluppo di tutto il sistema economico del territorio”. |