Intervistato da REI TV (intervista andata in onda oggi 21 novembre sul tg delle 13.40) in merito alla notizia riguardante l’approvazione del Distretto produttivo del benessere termale, il Coordinatore del Forum permanente per le Terme di Acireale Rosario Faraci, pur apprezzando l’iniziativa perchè darà più valore all’offerta termalistica pubblica e privata in Sicilia, ha lamentato l’indecisione della Regione Siciliana sul futuro del termalismo. Va ricordato – ha detto Faraci – che ci sono in ballo diverse questioni: tra queste, la privatizzazione e la liquidazione delle Terme di Acireale e di Sciacca nonchè la caratterizzazione sanitaria degli stabilimenti, in aggiunta alla loro nuova vocazione di impianti per il benessere termale. Due questioni rilevanti sulle quali la Regione Siciliana stenta a pronunciarsi una volta per tutte.
Un approfondimento sulle implicazioni del Distretto produttivo del benessere per le Terme di Acireale e Sciacca è contenuto in un precedente post su questo sito.