Feed RSS

Arrivano a Stabia i soldi della Regione


dal sito di Federterme

TERME DI STABIA: ARRIVANO I SOLDI DELLA REGIONE

alt

 

 

 

 

 

 

 

 

 La Regione Campania ha erogato un “Contributo straordinario al Comune di Castellammare di Stabia per la messa in sicurezza del complesso Terme di Stabia”.

Nel darne notizia, una nota di Stabia Channel.it precisa che si tratta di un fondo di 669.200 euro che il 23 settembre scorso la Giunta Regionale ha deliberato per il parco idropinico stabiese motivandolo con la “necessità di interventi urgenti per preservarne il patrimonio sorgentizio alla cui esecuzione l’Amministrazione comunale non ha finora provveduto”.
Per la Regione “tale inerzia espone a pregiudizio il patrimonio sorgentizio, di proprietà regionale”. Un contributo straordinario per la messa in sicurezza del complesso delle Terme di Stabia su cui la stessa Regione eserciterà un’attività di “vigilanza e controllo sull’esito del finanziamento e, all’esito, assumere ogni iniziativa a tutela degli interessi dell’Amministrazione regionale, ivi compreso il recupero delle somme erogate ove dovuto, in ragione del rapporto concessorio”.
A questo punto – aggiunge la nota – resta da vedere come il comune utilizzerà tale cifra. L’obiettivo, per evitare che la Regione richieda indietro il contributo, deve essere quello di avviare un’attività di manutenzione del complesso del solaro, primo fra tutti la riattivazione dell’energia elettrica e la riapertura degli altri reparti, oggi ancora chiusi.
Alle Terme di Stabia,infatti, oggi è attiva solo la fisiochinesiterapia, mentre tutti gli altri reparti sono chiusi per mancanza di manutenzione. Con i fondi regionali, dunque, dovranno essere riaperti tutti i reparti con la conseguente necessità di richiamare in servizio gran parte dei dipendenti, anche gli stagionali. Tutto ciò sembra non vada in contrasto con il procedimento di messa in liquidazione dell’azienda, che nel frattempo proseguirà il suo iter.
Una notizia,quella dell’arrivo dei fondi dalla Regione, che ha dato un pò di ottimismo ai dipendenti che così sperano di ritornare a lavorare. Sono convinti, infatti, che con le terme aperte, la società inizierà a produrre e, quindi, a fare utili oltre che creare le condizioni per valorizzare la struttura in vista della privatizzazione cui sta lavorando l’amministrazione comunale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: