dal sito di Federterme
AMICI DEL TERMALISMO: RICOSTITUITO L’INTERGRUPPO PARLAMENTARE
Lunedì 14 Aprile 2014 15:17
Già oltre 50 parlamentari hanno risposto all’appello e confermato la propria partecipazione al progetto.
“L’obiettivo – ha spiegato Fanucci – è avviare una discussione seria sul tema, svolgere una funzione di raccordo fra le categorie imprenditoriali, il mondo della sanità e anche quello del turismo, avanzare Proposte di legge e idee concrete al fine di valorizzare l’immenso patrimonio termale di cui è ricchissimo il nostro Paese, con oltre 380 stabilimenti in 20 regioni e 180 Comuni. Sono convinto che sia possibile svolgere un buon lavoro e consentire il pieno sviluppo di un settore fondamentale: per tutto il nostro territorio, gli effetti positivi di un incremento del termalismo sarebbero davvero notevoli”.
Ai lavori dell’ intergruppo prenderà parte anche l’onorevole Caterina Bini, (già componente dell’assemblea e della direzione regionale del PD della Toscana) che ha accolto favorevolmente l’invito di Fanucci. “Un segnale di collaborazione importante, necessario per raggiungere insieme risultati ambiziosi”, ha confermato il deputato pistoiese.
Fra i temi di cui il gruppo intende occuparsi per primi, la revisione e l’aggiornamento della Legge 323 sul termalismo del 2000. “Una norma di quasi venti anni fa e che ormai necessita di alcuni aggiustamenti. La sua attuazione ha consentito di realizzare un modello di welfare di qualità, riconosciuto e apprezzato anche all’estero, ma ormai non più del tutto attuale. Occorre che il Parlamento torni ad occuparsi della questione, in modo da coglierne le potenzialità sanitarie, turistiche e sociali. Entro poco tempo, non appena avremo raccolto le adesioni di tutti i parlamentari interessati, daremo vita al progetto ed inizieremo con il lavoro”, ha concluso Fanucci.