Proponiamo una tabella riepilogativa delle principali voci del patrimonio, ricavata da una consultazione della banca dati AIDA – Bureau Van Djik sulla base dei dati ufficiali dei bilanci approvati e depositati alla Camera di Commercio per il periodo 2006-2012, ovvero da quando le Terme sono state trasformate in società per azioni (dal 2010 in liquidazione). Come si vede, in assenza di ricapitalizzazioni da parte del socio unico Regione Siciliana, il patrimonio netto pari a 35.245.438 nel 2006 è sceso a 24.039.130 nel 2012, per via delle perdite annue che, nel periodo considerato, ammontano ad oltre sette milioni di euro. Non sono conteggiati i valori relativi all’esercizio 2013, poichè il bilancio non è stato ancora approvato. Tuttavia, come ha evidenziato in un incontro pubblico l’attuale liquidatore ing. Luigi Bosco, per il 2013 i ricavi stimati ammonterebbero a 197.000 euro (in aumento rispetto agli ultimi due esercizi), mentre la perdita d’esercizio, più contenuta rispetto all’anno precedente, sarebbe di 1.084.258 euro. Questa perdita, rinviata a nuovo esercizio, in assenza di un intervento di ricapitalizzazione, dovrebbe far diminuire ulteriormente il patrimonio netto aziendale.
Pingback: Terme di Acireale, i tre anni del Forum. Assistiamo a una lentissima agonia |