Feed RSS

Terme Sciacca, Di Paola e Bono pronti a incontrare il liquidatore

Inserito il

dal sito Agrigento Notizie

Terme Sciacca, Di Paola e Bono pronti a incontrare il liquidatore

Il sindaco Fabrizio Di Paola e il presidente del Consiglio comunale Calogero Bono esamineranno con il liquidatore la situazione gestionale e di bilancio delle Terme, e chiederanno l’urgente predisposizione di un piano industriale per rimettere in attività gli stabilimenti.

Terme Sciacca, Di Paola e Bono pronti a incontrare il liquidatore

Dopo l’incontro di ieri pomeriggio all’Assessorato Economia della Regione siciliana, il sindaco Fabrizio Di Paola e il presidente del Consiglio comunale Calogero Bono avranno un incontro oggi con il commissario liquidatore delle Terme Spa di Sciacca Carlo Turriciano. Discuteranno su quanto emerso ieri nella riunione con il dirigente della Ragioneria Generale Salvatore Sammartano e con la responsabile del Settore “Società Partecipate” della Regione Siciliana Grazia Terranova.

Il sindaco Fabrizio Di Paola e il presidente del Consiglio comunale Calogero Bono esamineranno con il liquidatore la situazione gestionale e di bilancio delle Terme, e chiederanno l’urgente predisposizione di un piano industriale per rimettere in attività gli stabilimenti.

L’incontro di ieri in assessorato regionale all’Economia è stato fissato dopo la riunione con i parlamentari agrigentini dello scorso 16 marzo nella Sala Giunta del Comune di Sciacca. Hanno fatto parte della delegazione il sindaco Fabrizio Di Paola, il presidente del Consiglio comunale Calogero Bono, il consigliere comunale Filippo Bellanca, i deputati regionali Margherita La Rocca Ruvolo, Michele Cimino e Vincenzo Fontana.

“Due i temi principali di cui si è discusso – dice oggi il sindaco Fabrizio Di Paola –. Il primo è la situazione gestionale delle terme e oggi avremo un incontro, proprio su questo punto, con il liquidatore Carlo Turriciano. Il secondo, riguarda, lo sblocco degli 800mila euro votati qualche mese fa dall’Assemblea Regionale Siciliana. Gli 800mila euro erano inizialmente previsti solo per Sciacca, poi per un formalismo tecnico la norma è stata estesa al termalismo siciliano in generale. E abbiamo appreso che c’è una richiesta di Acireale che si è fatta avanti per ottenere parte del finanziamento. Vedremo. Per sbloccare intanto questi fondi, trasferirli alla società termale e avviare la nuova stagione, si è tracciato un percorso. Occorre che la società presenti un piano industriale e il Comune di Sciacca continui a evidenziare, come sta facendo da tempo, quanto sia vitale l’operatività delle terme e dannosa, al contrario, la chiusura di ogni attività. Gli uffici regionali valuteranno quindi il piano industriale e decideranno sull’accredito della somma. In tutto ciò – conclude il sindaco Fabrizio Di Paola – è fondamentale la volontà politica del governo regionale che deve decidersi a revocare, così come richiesto, la delibera di chiusura delle Terme dell’Assemblea dei Soci. Purtroppo, debbo con amarezza constatare, la mancanza di una manifestazione del governo che sembra assente e silente oltre che in grande difficoltà. Mi auguro che ci sia una svolta di prospettiva, che le terme di Sciacca siano considerate una risorsa per l’economia dell’isola. Ringrazio, intanto, i parlamentari che ieri pomeriggio sono stati assieme alle istituzioni locali, Margherita La Rocca Ruvolo, Vincenzo Fontana e Michele Cimino, per sostenere la causa delle Terme di Sciacca che riguarda non la città, ma l’intera Sicilia”. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: