16.12 Governo battuto sulle Terme. Emendamento soppressivo approvato. Soppresso quindi il taglio da 800 mila euro alle Terme di Sciacca.
16.05 Baccei: “Concordo sull’idea di Vullo. L’ipotesi è quello di una cessione dell’attività delle Terme. Ci sono però delle difficoltà. Sia le Terme di Sciacca che di Acireale sono gravate da debiti. Quando si sistemerà la situzione finanziaria, si potrà fare un bando”.
16.01 Vullo (Pd): “Queste aziende termale hanno dimostrato di essere dei carrozzoni. Non è il caso che il governo prenda un’altra decisione, cioè quello di mettere le Terme sul mercato?”
15.59 Milazzo: “Il presidente Crocetta? I suoi uffici? Pare un mondo a parte. Il presidente in questa manovra non c’è. Così come è avvenuto nella scorsa finanziaria quasi per tutta la sessione. Lei deve prendere un impegno portando un documento con un piano che prevede la risoluzione dei problemi dei lavoratori”.
15.57 Baccei: “Da tempo, anche con l’impegno in prima persona del presidente Crocetta, stiamo cercando una soluzione sia per le Terme di Sciacca che per quelle di Acireale”.
15.54 Il deputato Udc Cani: “Abbiamo presentato un emendamento soppressivo per salvare questo finanziamento per le Terme di Sciacca”.
15.50 Falcone: “Il governo è schizofrenico. In sede di esercizio provvisorio si è batttuto per difendere il sistema delle Terme. L’errore però è stato quello di affidarlo all’Azienda sanitaria provinciale. Per mesi non si fa nulla, e adesso si presenta questo taglio. Venga soppresso l’articolo”.
15.47 Fontana (Ncd): “Le Terme di Sciacca sono un vero patrimonio, una grande realtà e anche quest’anno hanno visto una notevole presenza di turisti. Per questo vanno tutelate. Questo articolo va esattamente nella direzione opposta”.
15.42 L’articolo 16 riguarda le Terme siciliane e prevede un taglio di 800 mila euro. Panepinto: “Questo governo tuteli le Terme di Sciacca e Acireale. Se il governo non è in grado, di fronte a un trend del Turismo in crescita, a difendere tutto questo vuol dire che noi siamo ridotti a un collegio di revisori dei conti. Il governo, nelle persone dell’assessore al Bilancio e dell’assessore al Turismo, assuma impegni formali in quest’Aula sulle Terme di Sciacca”.