Le Terme di Acireale al centro di un tavolo tematico della Leopolda Siciliana
Le Terme di Acireale sono state protagoniste di un tavolo tematico oggi pomeriggio all’evento Sicilia 2.0, la “Leopolda siciliana”, nella Fabbrica Sandron di Palermo. Al tavolo sul tema “Termalismo e Turismo”, coordinato dal deputato regionale Nicola D’Agostino, hanno partecipato l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Baccei, e l’assessore regionale al Turismo, Cleo Li Calzi. Sono intervenuti, tra gli altri, il presidente regionale di Uras Federalberghi Sicilia, Nico Torrisi, il vicesindaco di Acireale, Nando Ardita, Salvatore LA Rosa e Gaetano Grasso per il Comitato Civico Terme di Acireale e Mario Conti, direttore facente funzione del Grand Hotel delle Terme di Sciacca.
Dal confronto con gli assessori Baccei e Li Calzi è emersa un’importante novità che potrebbe incidere sul futuro delle Terme di Acireale. Entro marzo potrebbe essere pronto il bando per la privatizzazione delle due Terme pubbliche siciliane ed entro la metà del mese si terrà un incontro propedeutico tra i due assessorati e le rappresentanze delle Terme di Acireale e Sciacca. Si è discusso inoltre del Disegno di Legge, già depositato, sul Riordino del settore turistco-termale e della possibilità di inserire tale settore nella nuova programmazione dei Fondi europei.